Ciao e Buona Domenica a tutti!!
Come state? Io bene, ormai i lividi stanno svanendo e i dolori passando e da ieri sono ufficialmente in ferie per due settimane! (Evviva!!). Lo so voi direte: ma come, hai appena iniziato a lavorare e già vai in ferie? ebbene si ^___^ così posso anche io, nuova arrivata, abituarmi per bene ai ritmi lavorativi.
Ma passiamo al post creativo, questa settimana ad essere sincera non ho creato granché se non un poco con la resina. Infatti da diversi mesi ho scoperto questo nuovo materiale di cui mi sono subito innamorata! Voi la conoscete? L'avete mai usata per crearci qualcosa?
E' molto semplice, è solitamente venduta nei negozi di hobbistica ed è formata da due piccole boccettine separate tra loro che contengono due liquidi: resina epossidica autolivellante, e l'indurente. Da esse ne va prelevata un piccola quantità grazie ad un misurino e va mescolata molto delicatamente. Dopo di che bisogna aspettare cinque minuti in modo che il liquido raggiunga una consistenza tipo miele.
Fatto tutto ciò non ci resta che armarci di forme in silicone (quelle che si usano per fare dolci o il ghiaccio). Mi raccomando ricordarsi sempre di indossare i guanti e di fare molta attenzione nel colare la resina negli stampi ché non si creino bolle d'aria.
Il bello della resina è che può essere mescolata con qualsiasi cosa: brillantini, stikers, fiori e foglie secche... tutto ciò che la fantasia ci suggerisce, basta che sia natura morta.
Io sono solita usare la lacca vetrificante della stamperia e mi piace (oltre che usarla trasparente) mescolarla con brillantini ma anche aggiungerci foglie e fiori secchi pressati.
Ne ho realizzati diversi, adesso basta solo che ne utilizzi per farci qualcosa...
Eccoli nell'insieme...
Dopo aver seccato dei fiori e foglie tra le pagine di un libro li ho "imprigionati" nella resina
Farfalle...
Ed ecco quello che per ora ho realizzato, diversi ciondoli per collane ed orecchini.
All'interno della resina ho imprigionato un fiore di gelsomino, ho poi incastonato il tutto con filo di alluminio viola.
In questo invece di un fiore ci ho imprigionato dei brillantini, incastonato poi con filo di rame.
Un altro gelsomino imprigionato incastonato però con filo di ottone
Una gerbera....
E due paio di orecchini rappresentanti un fiore... ( Stella riconosci qualcosa ;) )
Vi piacciono per ora? Voi avete qualche idea su come utilizzare gli altri ciondolo?
Vi mando un grande abbraccio e passate una bellissima Domenica!!!
